
Pubblicazioni
Ha fondato la casa editrice Claudio Gallone Editore nel 1996, a Milano. Con la collaborazione di Emanuele Severino e il Dipartimento di Filosofia di Cà Foscari di Venezia ha creato la collana "L'Uomo e la Ragione".
Nella collana "Volti e Anime", ha pubblicato testi rari e capolavori del passato rendendoli attuali attraverso il commento di protagonisti contemporanei.
Pubblica, la collana "L'Uomo e gli Infiniti", dedicata alle filosofie delle religioni, grazie alla collaborazione dell’amico Elémire Zolla, scrittore e filosofo e storico delle religioni, profondo ricercatore delle dottrine esoteriche e studioso di mistica occidentale e orientale
Collaborano alla Claudio Gallone Editore Armando Torno, Padre Sorge, Cardinale Gianfranco Ravasi, Franco Cardini.
Ecco un estratto di alcuni libri ad orientamento filosofico e saggistico:
Il Mio Dio, Il Mio Cristo, Johann. W. Goethe
L'inconscio, Roberto Ardigò
La Storia l'Invenzione, Alessandro Manzoni
Ragione e Fede, Piero Martinetti
Mondo come Capriccio e Miniatura, Gaston Bachelard
Genesi e struttura della società, Giovanni Gentile
Che cos'è l'arte, Lev Tolstoy
Siris, George Berkley
Aristotele esposto ed esaminato, Antonio Rosmini
L'Utopia della Felicità, Giovanni Papini
Il Sacro, Rudolf Otto
L'Uomo Ridicolo, Fëdor Dostoevski
Musaeum, Cardinale Federico Borromeo
Juifs, Voltaire
Osservazioni sulla Tortura, Pietro Verri
Elogio di Nerone, Gerolamo Cardano
Memorie, Lorenzo Da Ponte
Gli Anarchici, Cesare Lombroso
Venere al Tribunale della Penitenza, Monsignor Bouvier
Worpswede, Rainer Maria Rilke
Vita di Sant'Ignazio di Lojola, Pedro de Ribadeneira
Manuale dell'Inquisitore, Bernard Gui
Letteratura in Conflitto, Renato Serra
Manuale di Epitteto, Giacomo Leopardi
Papago Woman, Ruth M. Underhill
Xuanzang, Sally Hovey Wriggins
Sui Troni d'Oro, James R. Brandon
Mondi degli Sciamani, Marjorie Balzer
La Milano dei Brambilla e di Buzati, Marina Pizziolo
Tra Maghe, Santi e Maiali, L'avventura del porco tra lettere e colori, Autori vari - arte
Della Vite e del Vino, Autori vari -arte
Studi e percorsi formativi
Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Master in Giornalismo, Ordine Nazionale dei Giornalisti Professionisti.
Master in Communication Management, Sda Bocconi.
Master in Gestione Imprese Editoriali, Sda Bocconi
Corso di Finanza Basic Sda Bocconi.
Scuola Master Studi sull’Anima: Filosofia del Sé e Analisi del Profondo (Firenze).
Learning Love Institute, (Usa).
Centro Studi Terapie della Gestalt (Milano).
Accreditamenti
È stato accreditato presso Ministero della Difesa, Ministero degli Affari Esteri,
Cooperazione Italiana per lo Sviluppo, Arma dei Carabinieri, UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).

Analista Filosofo
SABOF (Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico).
Analista del Profondo
JHAPA (Jung Hillman Archetypal Psychoanalysis Association).
Ipnologo certificato.
CSTG (Centro Studi Terapie della Gestalt
Scrittore, giornalista professionista, editore.
Esperienze in aree di crisi
Dal 2000 al 2009 ha lavorato in aree di crisi, guerre ed emergenze umanitarie. Ha operato in Afghanistan, sui teatri bellici dopo la controffensiva delle forze Nato, in Kosovo e in Georgia, durante e dopo il conflitto con la Russia. E in Iraq. Ha lavorato in Somalia, Yemen, Sierra Leone, Mozambico, Sudan (Darfur), Etiopia (Tigrai), Honduras, Tailandia, Indonesia, durante lo Tsunami, Pakistan a Balakhot per il terremoto.
Nel 2009 è stato il primo giornalista italiano a documentare nel campo profughi di Dadhab ai confini tra Kenya e Somalia e dai campi nel Golfo di Aden in Yemen, l’esodo biblico del popolo somalo dal loro paese devastato dalla guerra e dalla carestia. Registra all’attivo 89 Paesi in cui è si è recato per reportage giornalistici e missioni umanitarie.
Alpinista ha raggiunto diversi Seimila metri, tra cui il monte Kailash, la montagna sacra del Tibet. Nell’aprile del 2008 ha messo la bandiera italiana sul Polo Nord per documentare la situazione ambientale e geopolitica di un’area di grande rilevanza strategica.
Esperienze manageriali
Direttore di Capital chiamato nel 2009 da Class Editori per il rilancio della testata in occasione del trentennale.
Direttore e conduttore nella rete televisiva CNBC, con Capital la Sfida, programma di interviste ai leader dell’industria, dell’economia e della finanza con oltre 160 interviste.
Dal 1989 al 1993, è stato Direttore della comunicazione per la multinazionale dei trasporti UPS (United Parcel Service), con responsabilità in Italia ed Europa per: Relazioni Esterne, Ufficio Stampa, Advertising, Direct Marketing e Public Affair, che ha svolto tra Roma, Bruxelles, Londra e Washington.
Missioni Umanitarie
Ambassador di Emergenza Sorrisi, Onlus dedicata alla chirurgia di bambini affetti da malformazioni del volto, esiti di ustioni, traumi di guerra.
Ha collaborato con UNHCR (l’Alto Commissariato per i Rifugiati della Nazioni Unite), con Emergency, Smile Train e Operation Smile, le due più importanti ong dedicate alla chirurgia di bambini sfigurati nelle aree più disagiate del mondo. Gallone ha realizzato il libro dal titolo “Obiettivo Sorriso”, documentando il lavoro dei chirurghi in sette Paesi: Kenya, Afghanistan, Etiopia-Tigrai, Honduras, Sierra Leone, Giordania, Vietnam al fine di raccogliere fondi per rendere possibili altre missioni.
Mostre
Ha esposto nel 2003 alla Fondazione Trussardi in Palazzo Marino alla Scala, una sua mostra fotografica di 120 opere in grande formato dal titolo “Il Policlinico di Milano – Volti e Uomini della Ricerca”. Gallone ha portato il suo obiettivo oltre le corsie, nei centri di ricerca e nelle camere operatorie. La mostra da cui è stato realizzato un libro, è divenuta itinerante in Italia.
Si è dedicato alla fotografia d'arte, lavorando in grande formato. Le sue opere sono state esposte al MIA, alla Biennale di Torino, in Vaticano e alla Pinacoteca dell’Ospedale Maggiore - Ca’ Granda.
Premi e riconoscimenti
Per l'impegno sociale gli è stato conferito il Primo Premio alla Stampa 2008 del concorso “Giornalisti e Società: la professione giornalistica al servizio dell’uomo” indetto dalla UCSI (Unione Stampa Cattolica italiana – Conferenza Episcopale) “per la costante attenzione alla sofferenza dell’umanità indifesa e alla solidarietà che la soccorre”. Hanno vinto i suoi reportage pubblicati nel corso dell’anno sul settimanale Oggi del gruppo Rcs Periodici realizzati in Afghanistan sul carcere femminile di Policharky, sede della locale Guantanamo; in Georgia sull'ospedale pediatrico di Tiblisi e sulle condizioni dei 160 mila profughi durante la guerra con la Russia; in Kossovo sulle attività delle Forze Nato nella missione di "peace keeping".
Nel 2007 ha vinto il Primo Premio Nazionale Assoluto "Guido Carletti", promosso dalla Presidenza della Repubblica, quale miglior giornalista dell'anno per i suoi servizi da Kabul, nei primi mesi di conflitto, dalla Thailandia e Banda Ace per lo Tsunami, in Pakistan a Balakhot per il terremoto dove ha potuto incontrare le diverse realtà di Al Qaeda.
Nel 2006 ha vinto il premio Aretè per la comunicazione responsabile.