Violenza e Abusi

Ritrovare il valore di esistere

Rappresentano le esperienze più traumatiche che un essere umano possa subire. Quando coinvolgono la sfera sessuale ed sono stati commessi nella nostra infanzia possono lasciare solchi profondi nella percezione del valore della propria esistenza.
​
Ma altrettanto gravi sono gli abusi psicologici, le umiliazioni subite e le invasioni del nostro spazio più intimo. Abusi sono anche i forti condizionamenti che subiamo e che ci costringono ad assumere un ruolo, che magari non desideriamo, solo per compiacere la nostra famiglia.
​
Abusi sono anche tutte le volte che ci siamo dovuti assumere responsabilità che non competono a un bambino come prendersi cura di un genitore depresso o che fa uso di sostanze.
In altre occasione ci è stato chiesto di fare i clown o i burloni, e abbiamo assecondato per attirare quelle attenzioni che avremmo desiderato, cercando di mascherare la sensazione di un fallimento interiore.
Anche fare l’eroe e apparire invincibili rappresenta una strategia utile a vincere la paura dell’abuso.
Così come il vittimismo è un modo per farci amare e compatire. O diventare irresponsabili per non soddisfare le aspettative altrui.
​
Ciascuno di noi ha bisogno di vivere e scoprire le sue cinque libertà essenziali: pensare, sentire, intuire, sognare e credere in quello che si desidera.
Grazie a un percorso esperienziale e analitico è possibile ritrovare la connessione con il tuo Sé e ritrovare il significato profondo dell'esistenza.